Scoprire Firenze
con occhi diversi
Visita la culla del Rinascimento tra Mestieri, Itinerari,
Didattica per ragazzi ed Eventi
- Visite nei luoghi simbolo della città
- Musei
- Aperture straordinarie

Guide qualificate

Tour su misura

Prenotazione online
Calendario eventi
scopri gli eventi in programma
per i prossimi mesi
Visite in notturna
Scopri le nostre visite guidate in serale
Visite private
Richiedi informazioni
per la tua visita guidata privata
Gli eventi imperdibili
Scoprite e prenotate i nostri prossimi eventi prima che vadano esauriti!
Dante Alighieri: un fiorentino d’altri tempi
Una passeggiata interamente dedicata ad uno dei personaggi più noti ed amati della nostra città: Dante Alighieri
Inizieremo proprio dal quartiere dantesco, ovvero la zona fiorentina dove il poeta è nato e cresciuto e dove ha anche conosciuto la sua musa ispiratrice, Beatrice Portinari.
La nostra passeggiata continuerà poi negli altri luoghi della città che in un modo o nell’altro hanno uno stretto legame con Dante, riscoprendo così anche l’amore che lui aveva per la sua terra che fu costretto ad abbandonare in età adulta senza più farvi ritorno.
Sabato 28 Maggio ore 10:30
Gli dei dell’Olimpo – Museo del Bargello –
Vivi un’esperienza mitologica al Museo del BARGELLO
Ti presentiamo gli DEI dell’OLIMPO!
Dei ed eroi del mondo antico saranno i protagonisti delle nostre storie; con i loro miti, le loro stravaganti peripezie e le fantastiche creature magiche.
Vi accompagneremo nella mitologia attraverso le statue antiche che popolano il museo; da HERMES a BACCO, da GIASONE a GIUNONE, da ZEUS ad APOLLO.
Se ami le STORIE non puoi perderti questa occasione!
Sabato 28 Maggio ore 10:45
I delitti di Firenze
Una visita guidata dal contenuto insolito che ci permetterà di conoscere il lato più oscuro della nostra amata Firenze, teatro nel corso dei secoli di delitti e crimini efferati. Parleremo di omicidi politici, quelli avvenuti in casa Medici e non solo:
come quello di Buondelmonte di Buondelmonti che portò la città alla celeberrima divisione tra Guelfi e Ghibellini;
o di morti e fantasmi la cui storia si intreccia inevitabilmente anche alla cronaca rosa dell’epoca;
o uccisioni mitologiche di mostri e giganti di cui ci parlano le numerose opere d’arte che decorano la città.
Una passeggiata diversa, curiosa, intrigante e affascinante per chi vuol conoscere il lato nero di Firenze!
Sabato 28 Maggio ore 15:00
Giardino di Boboli – il parco delle meraviglie
Una passeggiata nella natura e nella storia, alla scoperta del più importante giardino dei Medici, il giardino di BOBOLI.
Un luogo incantato che nasconde opere d’arte, arredi meravigliosi e decine di specie diverse di alberi e piante.
Una terra feconda dove regnano bellezza ed armonia e dove ci troviamo circondati da grotte, fontane, ragnaie e statue.
Un percorso fatto non solo di natura ma anche di simboli da scoprire, un dei luoghi prediletti da Cosimo I e dai tutti i Medici che hanno governato Firenze dopo di lui.
Domenica 29 Maggio ore 10:00

Perché sceglierci!
Artemide Firenze offre visite guidate a Firenze. Siamo un’associazione culturale nata nel 2013, formata da due guide turistiche (Giorgia Mecatti e Lavinia Franceschi). Grazie alla passione per il nostro lavoro e all’amore per la nostra città, abbiamo creato Artemide che permette a tutti di avvicinarsi all’arte, alla cultura e di conoscere le bellezze ed i segreti di Firenze.
Artemide Experience
Le nostre visite della città, divise per aree tematiche
MESTIERI

ITINERARI

DIDATTICA

EVENTI
Le nostre attività!
Collaborazioni speciali
Eventi per famiglie e Bambini
Visite personalizzate
Professionalità
Originalità
Informazioni accurate
Vuoi essere sempre aggiornato
su nuove visite e iniziative?
Iscriviti subito.
Riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica.
I programmi con le visite, le novità, gli eventi.