- Home
- Museo Horne & Casa Vasari
- due ore
- Visita guidata
Descrizione
Museo Horne & Casa Vasari
Apertura straordinaria per Artemide
I due musei normalmente aperti al pubblico solo la mattina, apriranno le loro porte nel pomeriggio in esclusiva per noi, così che potremmo gustare ancora meglio l’atmosfera riservata e le bellezze di questi ambienti e dei loro capolavori.
E cosa ci aspetta?
Il Museo Horne si presenta ancora oggi, secondo le intenzioni del suo fondatore, come una casa-museo in cui capolavori d’arte sono presentati insieme a testimonianze della vita quotidiana, così da restituire l’atmosfera e l’aspetto di una dimora del Rinascimento.
Tra le opere di eccezionale pregio e bellezza, si ricordano la tavola di Giotto raffigurante Santo Stefano, la Deposizione dalla Croce di Benozzo Gozzoli ed ancora opere di Masaccio, Filippo e Filippino Lippi, Bartolomeo Ammannati e Giambologna.
Si trovano poi pregiati mobili antichi, la serie di oggetti d’uso, dai coltelli e forchette del XV secolo agli strumenti scientifici, raccolti da Herbert Horne con la volontà di documentare la vita quotidiana nel Rinascimento. Inoltre di notevole interesse è il fondo di oltre mille disegni e stampe antiche con opere di Raffaello, Bernini, Durer, Rubens, Tiepolo, Constable. A questi si aggiunge una ricca biblioteca che conserva circa cinquemila volumi, tra cui codici miniati, incunaboli e cinquecentine.
Al di là del valore dei singoli oggetti, il fascino del museo consiste nell’armonico accostamento delle opere d’arte inserite nella splendida cornice di un palazzo del Cinquecento.
Passeremo poi a visitare Casa Vasari, l’abitazione in Borgo Santa Croce che nel 1561 Cosimo I de’ Medici donò a Giorgio Vasari come privilegio ducale. Intorno al 1572, Vasari e i suoi collaboratori decorarono la Sala Grande, al piano nobile, con affreschi incentrati sul tema delle Arti e sul primato del Disegno. Nonostante i cambiamenti subiti dall’edifico nel corso dei secoli, dopo un lungo e complesso restauro, la Sala Grande ha riacquisito il suo antico splendore e potremmo ammirarla insieme.
COSTI
32 Euro a persona
La quota comprende:
visita guidata,
ingresso al Museo Horne e a Casa Vasari
A CHI SI RIVOLGE
La visita è adatta a tutti i curiosi che vogliono scoprire qualcosa di nuovo su Firenze.
info e prenotazioni
Eventuali annullamenti dovranno pervenire entro il martedì antecedente la data della visita, trascorso tale termine verrà richiesta una quota pari a 5 Euro per ogni posto annullato
Condizioni per gruppi a partire da 5 partecipanti: eventuali annullamenti dell’intero gruppo entro 15 giorni dalla visita comporteranno il pagamento di una parte della quota pari a 5€ per ogni posto annullato.
DURATA VISITA
La durata della visita sarà di circa due ore
Orari
08/11/2025 | 15:00 - 17:00 | |
16/11/2025 | 15:00 - 17:00 | |
22/11/2025 | 15:00 - 17:00 | |
30/11/2025 | 15:00 - 17:00 |