- Home
- Tutti gli eventi
17/12/2023
dalle 11:00 alle 12:30
Il cielo su Firenze, Galileo e i colleghi che rivoluzionarono il mondo
Sapevi che i primi metereologici furono fiorentini? O che i primi studi sul calendario gregoriano, ancora oggi in uso, furono fatti in città?
17/12/2023
dalle 11:00 alle 12:30
Storie di balene e mammut - Museo scienze naturali Firenze
Chi erano gli animali che abitavano la nostra penisola 4 MILIONI DI ANNI FA? I fossili, preziosi testimoni del passato della terra ce lo racconteranno.
Posti disponibili: 4
17/12/2023
dalle 15:00 alle 17:00
Palazzo Vecchio
Una visita guidata all’interno di Palazzo Vecchio. Visiteremo il Salone dei 500, lo studiolo di Francesco I, il quartiere degli elementi, gli appartamenti di Eleonora di Toledo, la sala delle carte geografiche e molte altre cose interessanti.
Posti disponibili: 2
17/12/2023
dalle 15:00 alle 16:30
L’oltrarno segreto
Sapete qual è la colonna più sfortunata di Firenze? Oppure da dove deriva il modo di dire “Buonanotte al secchio!”? O per quale ragione gli abitanti di San Frediano sono devoti a San Rocco?
17/12/2023
dalle 15:00 alle 17:00
La Basilica di Santa Maria Novella
Riscopriremo insieme l’affascinante storia di una delle basiliche più importanti di Firenze
17/12/2023
dalle 15:30 alle 17:00
Lo straordinario Museo dell’Opera del Duomo
Un nuovo grandissimo museo che ospita i capolavori che durante i secoli gli artisti hanno realizzato per la decorazione del duomo, del battistero o del campanile di Giotto.
23/12/2023
dalle 10:30 alle 12:00
Archeoavventura: il mistero degli etruschi
Nuovo evento per bambini - GIOCO TOUR
23/12/2023
dalle 10:30 alle 12:00
Santa Felicita e i tesori nascosti - Visita straordinaria al palco dei Granduchi
Apertura straordinaria di spazi solitamente chiusi al pubblico di Santa Felicita e della chiesa di San Giorgio alla costa.
23/12/2023
dalle 10:30 alle 12:30
Visita straordinaria ai ponteggi della Cappella Brancacci
Una Cappella Brancacci come non l’avete mai vista e non la rivedrete più!