Loading view.
Firenze sulle rive dell’Arno, la città e il suo fiume
Piazza Martin Lutero Lungarno Torrigiani, Firenze
Il fiume Arno ha sempre generato molto fascino e, in passato, è stato vissuto dai fiorentini come un amico fidato che generava prosperità, lavoro ed occasioni di festa. Scoprite con noi questo fiume e passeggiando sui Lungarni rivivremo insieme la vita sull’Arno dalla fondazione della città fino ai giorni nostri. Parleremo delle attività che si…
La Chiesa Russa Ortodossa, un angolo di Russia in città – Sold Out!
Chiesa Russa Ortodossa via Leone X, 8, Firenze
La visita è completa. Replichiamo il 20 Marzo alle ore 11:00. Per prenotare questo è il link: https://bit.ly/3d33QFP APERTURA SPECIALE ARTEMIDE! La chiesa russa ortodossa con le sue affascinanti cupole a cipolla aprirà le porte per noi. Una speciale occasione per conoscere una chiesa dall'aspetto insolito e che ci porta direttamente ad assaporare il gusto…
Le grandi donne fiorentine, di nascita o di adozione – NOVITA’
Davanti Cappelle Medicee Piazza Madonna degli Aldobrandini, Firenze
In questa passeggiata avremo modo di conoscere meglio alcune delle tante donne, fiorentine di nascita o di adozione, che hanno contribuito in campi diversi e nel corso dei secoli a tenere alto il nome di Firenze.⚜ Parleremo di pittrici 👩🎨, poetesse👩🎓 , cantanti 👩🎤 e donne potenti 👸, non trascurando alcune dame di casa Medici.…
I segreti di Firenze per bambini curiosi!
Piazza Duomo
Conosci la storia del fantasma di Ginevra degli Almieri? 😲 E la storia di Antonio e del sogno premonitore? 🙄 e quella delle colonne dei pisani? 😎 o perchè a Firenze si dice bischero? 😬 Visita con noi il centro di Firenze, ti faremo scoprire i segreti custoditi in questa meravigliosa città attraverso un’avventurosa passeggiata…
La Firenze proibita
piazza madonna aldobrandini Firenze
Siete pronti per un sensuale viaggio alla scoperta delle numerose ex alcove disseminate in città ed oggi trasformate in alberghi o civili abitazioni? Sarete accompagnati dai racconti delle nostre guide con piccanti storie e testimonianze popolari. Storie di piacere a pagamento, aneddoti, curiosità e drammi quotidiani. La passeggiata a “luci rosse” si snoderà per le…
Michelangelo Buonarroti: un genio a Firenze
Siete curiosi di conoscere meglio uno degli artisti più grandi di sempre? Allora è giunta l’occasione che stavate aspettando! Vi racconteremo la vita di Michelangelo Buonarroti e approfondiremo le opere che ha lasciato nella nostra città prima di lasciarla definitivamente per trasferirsi a Roma. L’incontro on line si svolgerà a due voci e utilizzeremo la…
Get Tickets
10€
Piccoli paleontologi alla scoperta della preistoria – Laboratorio al Museo Gamps di Scandicci
Museo GAMPS Scandicci
Hai mai sognato di diventare un cercatore di fossili, un vero PALENTOLOGO? 🥼 🥽 E di poterli toccare e vedere al microscopio?🔬 Il museo GAMPS di Scandicci ci ospiterà in questo viaggio tra gli animali marini vissuti milioni di anni fa. Scopriremo insieme il museo con lo squalo serpente, il cucciolo di foca, il dugongo…
Il giro delle sette Chiese
Santa Felicita Piazza Santa Felicita, Firenze
Vi va di farvi un giro delle sette chiese?? No, no, cosa avete capito.. non faremo un giro a vuoto, ma conosceremo meglio sette chiese fiorentine! Sarà una passeggiata attraverso il centro storico che ci permetterà di conoscere meglio la storia e le tradizioni della nostra città approfondendo la conoscenza delle piccole chiese che custodiscono…
Lo straordinario Museo dell’Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo,9, Firenze
Un nuovo grandissimo museo che ospita i capolavori che durante i secoli gli artisti hanno realizzato per la decorazione del duomo, del battistero o del campanile di Giotto. Ritroveremo le porte originali del battistero, compresa la famosa Porta del Paradiso, e la ricostruzione, a grandezza naturale, della facciata del Duomo realizzata da Arnolfo di…
All’ombra delle case torri, l’indiscutibile fascino del Medioevo
Firenze
Una passeggiata avvolta dall'indiscutibile fascino e mistero del secolo buio : il MEDIOEVO. Faremo un salto indietro nel tempo per ritrovarci nel medioevo, un periodo storico affascinante e terribile allo stesso tempo. Il periodo delle lotte intestine tra guelfi e ghibellini, durante il quale furono costruite le famose CASE TORRI , residenze altissime, oltre 60 metri, che…